Certificazioni

CERTIFICAZIONE PARITA' DI GENERE

Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di genere, un importante riconoscimento che rappresenta una tappa in un percorso volto al miglioramento continuo e alla creazione di un ambiente di lavoro senza disparità, senza barriere e senza gap da colmare.

Il Sistema di certificazione della parità di genere è stato introdotto dalla L. 162/2021, che ha modificato il D.Lgs. 198/2006 (Codice delle pari opportunità), in attuazione del PNRR (missione 5 - Inclusione e Coesione) con l'obiettivo di ridurre il divario di genere.
La Prassi di riferimento, UNI/PdR 125:2022, individua 6 aree di valutazione:
- Cultura e strategia;
- Governance;
- Processi HR;
- Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda;
- Equità remunerativa;
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Ogni area è contraddistinta da una serie di Indicatori chiave di prestazione (KPI), di natura quantitativa e qualitativa, con i quali misurare il grado di maturità raggiunto nell'ambito delle proprie politiche di Gender Equality.

La parità di genere non rappresenta solo un valore che deve entrare a far parte della cultura aziendale ma riguarda anche, e soprattutto, strategie e azioni concrete che devono essere intraprese al fine di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di crescita professionale, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita-lavoro.

 

Politica parità di genere

 

 

 

 

 

 

 

News dello studio

mar11

11/03/2020

DISPOSIZIONI PER IMPRESE A PROFESSIONISTI

Disposizioni attuative per le imprese e professionisti 

mar10

10/03/2020

TIROCINIO GARANZIA GIOVANI 2 FASE

Clicca su questo link per maggiori informazioni su Tirocinio Garanzia Giovani 2

ago5

05/08/2019

TIROCINI GRATUITI

tirocini gratuiti

News

nov22

22/11/2025

APE Sociale: domanda tardiva di certificazione entro il 30 novembre 2025

Il 30 novembre 2025 è il termine ultimo

nov22

22/11/2025

Sicurezza sul lavoro: nuove norme, con una fitta lista di aspettative

Nel mondo della sicurezza sul lavoro stiamo

nov21

21/11/2025

Aspettativa sindacale o per funzioni pubbliche elettive: contribuzione figurativa

Nel messaggio n. 3505 del 2025, l’INPS